
NATURA MOLTEPLICE DELLA PERSONALITA’: QUANDO NE PARLANO GLI SCRITTORI
NATURA MOLTEPLICE DELLA PERSONALITÀ’: QUANDO NE PARLANO GLI SCRITTORI Gli scrittori e non solo i saggisti ma anche, in particolare, i romanzieri si sono rivelati spesso profondi conoscitori dell’animo umano. Nei romanzi troviamo talvolta splendide descrizioni delle dinamiche psicologiche riportate in modo acuto, incisivo, empatico. Il concetto di “subpersonalità” – così importante per la conoscenza […]

Scheda per il riconoscimento e la descrizione di una subpersonalità
Scheda per il riconoscimento e la descrizione di una subpersonalità Andrea Bonacchi Il lavoro sul riconoscimento delle nostre subpersonalità è molto utile per poter comprendere e trasformare noi stessi. Possiamo conoscere più approfonditamente le nostre subpersonalità una ad una; per fare questo è molto utile per ciascuna subpersonalità provare a dare risposta ad alcune domande […]

Quanto la ricerca scientifica si è occupata di meditazione?
La ricerca scientifica si sta occupando molto e con grande interesse delle pratiche meditative. Le principali tipologie di studi scientifici sulle pratiche meditative comprendono: ricerche di neurobiologia e neurofisiologia della meditazione: sono volte a valutare gli effetti sul sistema nervoso ed in particolare sul cervello delle diverse pratiche meditative. ricerche volte a valutare gli […]

LA MEDITAZIONE COME CURA DI SE’ – Seminario di meditazione e crescita personale – Bologna, 24 maggio 2015
“Un bambino che sorride, un adulto che sorride, è un fatto molto importante. Se nelle nostre giornate c’è posto per un sorriso, per momenti di pace e di felicità, sarà un bene per tutti oltre che per noi stessi.” Thich Nhat Hanh LA MEDITAZIONE COME CURA DI SE’ Seminario di meditazione e crescita personale Domenica […]

Biblioteca di meditazione dell’Istituto di Piscosintesi
Biblioteca di meditazione dell’Istituto di Piscosintesi E’ appena nata a Firenze presso il Centro di Psicosintesi in via di San Domenico 16 una raccolta di libri dedicata interamente alla meditazione; essa accoglierà volumi dedicati alla meditazione nelle diverse tradizioni spirituali e psicologiche. La realizzazione di questa raccolta di libri è stata possibile grazie al dono […]
PACE – Thich Nhat Hanh
Pensieri e parole Pace Mi hanno svegliato questa mattina per dirmi che mio fratello e’ stato ucciso in battaglia. Eppure in giardino una rosa […]

IMPARARE DALLA RABBIA – meditazione e crescita personale – seminario breve – Firenze, 11 aprile 2015
Sabato 11 aprile 2015: Imparare dalla rabbia Incontro di meditazione e crescita personale conduce: Andrea Bonacchi Ore 9,30-12, 30 Presso “Circolino di Mantignano” Via del Chiuso 2, Mantignano, Firenze La rabbia è una emozione che proviamo tutti. Può essere causa di molta sofferenza per noi e per gli altri ma può anche essere una straordinaria […]