
Roberto Assagioli – Biografia
Cenni biografici sulla vita di Roberto Assagioli 1888, 26 febbraio: nasce a Venezia da genitori ebrei Leone Grego (Verona 1850 – Venezia 1890) ed Elena Kaula (Alessandria d’Egitto 1863 – Firenze 1924) 1890, 8 settembre muore il padre Leone 1891: il 15 settembre la madre Elena sposa Alessandro Emanuele Assagioli Todesco (1954- ) che adotta […]

BISOGNI E DESIDERI NELLA RELAZIONE D’AIUTO, lavorare sviluppando la capacità di ascoltare i propri e altrui bisogni – Seminario con crediti ECM – Firenze 18 marzo 2017 – Andrea Bonacchi
Rivolto (con crediti ECM) a: Medici, Psicologi, Psicoterapeuti, Dietisti, Educatori professionali, Fisioterapisti, Infermieri, Infermieri pediatrici, Ostetrici, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. Per maggiori informazioni e iscrizioni apri questo link

In libreria: “AMARE SENZA FARSI MALE” di Nives Favero (Terra Nuova edizioni)
Nelle favole, le storie d’amore hanno spesso un lieto fine dove tutti vivono felici e contenti. Al di fuori della finzione, l’amore è un alternarsi di gioie e delusioni, e spesso la paura di soffrire impedisce di vivere con serenità la propria passione amorosa. Che cosa fare, allora? Nel libro Nives Favero, forte della sua esperienza […]
Meditazione riflessiva sulla LUCE- Gruppo Sul Sentiero di Casellina (Firenze) – dicembre 2016
LUCE è: – speranza – apertura – risveglio – presenza – infinito – consapevolezza – conoscenza – Fede – un cammino – calore – vita – gioia – famiglia – l’alba – rinnovarsi – nascita – amicizia – chiarezza – distinguere – cuore – festa – amore – guida – impegno – calore – […]
Meditazione riflessiva sulla SOLIDARIETA’- Gruppo Sul Sentiero di Casellina (Firenze) – novembre 2016
SOLIDARIETA’ è: – empatia – amare tutti gli esseri umani e tutto ciò che ci circonda – non giudizio, ti aiuto ma non ti giudico – accettare le proprie debolezze e quelle dell’altro – stringersi le mani e incoraggiarsi a vicenda – abbracciare – ascoltare – riconoscersi – aspettarsi – calore – rispetto – compassione […]
Esserci per un nuovo inizio – Alessandro D’Avenia
Pensieri e Parole “La gioia di vivere – mi hanno insegnato i miei genitori e maestri – non dipende dal successo, ma dal fatto di occupare il proprio posto nel mondo, nella fedeltà a quello che siamo chiamati a essere e fare, sulla base dei nostri talenti e dei nostri limiti […]. Ciascuno di noi […]

COLTIVARE LA FIDUCIA, seminario di meditazione e crescita personale – Agresti e Bonacchi – Bolzano, 19 novembre 2016
Sabato 19 novembre 2016: Coltivare la Fiducia Incontro di meditazione e crescita personale conducono: Erika Agresti e Andrea Bonacchi Ore 9,30-13,00 / 14,00-18, 30 Presso “Centro di Psicosintesi di Bolzano” (conferenza di presentazione sullo stesso tema, venerdì 18 novembre ore 20,30 presso Archivio Storico- Antico Municipio- Via Portici 30, Bolzano) La fiducia è una qualità centrale: permette nuove esplorazioni […]
LIBERTÀ’ IN PRIGIONE – Roberto Assagioli
Pensieri e parole Nell’agosto del 1940 lo psichiatra Roberto Assagioli, fondatore della Psicosintesi, fu arrestato per attività pacifiste e internazionaliste, invise al regime fascista. Anziché uno spiacevole contrattempo o una tragedia, questa fu per lui un’occasione fondamentale di crescita e rinnovamento interiore. “Capii che ero libero di assumere uno fra molti atteggiamenti nei confronti di […]

Meditazione a Scandicci (Casellina) – autunno 2016 con Andrea Bonacchi
“Sul sentiero” a Scandicci INCONTRI DI MEDITAZIONE AL CENTRO “RESPIRO YOGA” con Andrea Bonacchi (medico, psicoterapeuta, ricercatore) e in collaborazione con Virginia Cintolesi (insegnante del centro “Respiro Yoga) Seminari brevi del sabato mattina Sabato 24 settembre (9,30-12,30): “La meditazione come cura di Sé” Sabato 15 ottobre (9,30-12,30): “Il corpo e la consapevolezza amorevole” Rimandato al 26 novembre Sabato 26 […]

Cos’è la psicologia umanistica?
La psicologia umanistica (o psicologia umanista) è una corrente di pensiero psicologico con campi applicativi educativi, sociali e terapeutici che si è sviluppata a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso per iniziativa di un gruppo di psicologi statunitensi tra i quali Abraham Maslow, Carl Rogers (Terapia centrata sul cliente), Rollo May e con contributi […]