
LA SINDROME DELL’IMPOSTORE: ALCUNE CONSIDERAZIONI
di Paolo AssandriHCPC Reg. Counselling Psychologist, UKCP accredited Psychotherapist, Ordine degli Psicologi del Piemonte email: paolo@iamnotfreud.co.uk La Sindrome dell’Impostore è una condizione psicologica in cui le persone non riescono a interiorizzare i propri successi e vivono con la paura costante di essere “scoperte” come fraudolente, nonostante le evidenze oggettive delle loro competenze. Questo fenomeno, coniato […]

ASCOLTO PROFONDO NELLE RELAZIONI DI AIUTO
di Andrea Bonacchi Ascoltare in modo profondo “Ascolto profondo” significa prestare una completa attenzione all’altro e al suo racconto. Non solo quindi al racconto dell’altro ma all’altro nella sua interezza, di cui il racconto verbale è una manifestazione.L’ascolto è “profondo” quando si fonda su disponibilità, accoglienza, non giudizio e non critica, attenzione concentrata, capacità […]