
Bibliografia di Psico-Oncologia
Bibliografia di Psico-Oncologia L’ampia diffusione dei tumori e la gravità di molte forme ha determinato negli ultimi decenni la nascita di strutture sanitarie specializzate nella diagnosi e cura delle malattie tumorali e l’istituzione di percorsi formativi specifici per operatori dedicati al campo oncologico. Parallelamente si è assistito anche ad una crescente attenzione nei […]

Introduzione alla Psico-oncologia
La “Psico-oncologia” è disciplina che si occupa prevalentemente del riconoscimento e del trattamento della sofferenza psicologica legata alle malattie oncologiche. Ad essa abbiamo deciso di dedicare spazio e attenzione nel sito del Centro Synthesis.

LE LETTURE DEI PAZIENTI ONCOLOGICI – Risultati preliminari dello studio “Letture in oncologia”
Epub Archivio Synthesis – giugno 2013 Le abitudini di lettura dei pazienti oncologici: quanto e cosa si legge. Risultati preliminari dello studio “Letture in Oncologia” di Alessandro Toccafondi e Andrea Bonacchi Cosa accade alla lettura durante la malattia oncologica? Si legge di più o di meno? Cambiano il tipo di letture rispetto al periodo antecedente […]